Ricerca

L’attività di ricerca e sviluppo

La mission principale del Centro Ricerca e Sviluppo SA.PI.SE. è il miglioramento genetico del riso e il conseguente sviluppo di nuove varietà, selezionate per le loro performance agronomiche e le richieste di mercato.

Il Centro R&S, gestisce anche il mantenimento in purezza di tutte le varietà SA.PI.SE. avvalendosi specificatamente di appezzamenti mai coltivati a riso al fine di ottenere un elevato standard qualitativo.

Il Centro R&S, gestisce anche il mantenimento in purezza di tutte le varietà SA.PI.SE. avvalendosi specificatamente di appezzamenti mai coltivati a riso al fine di ottenere un elevato standard qualitativo.

Il Centro si occupa di:

Miglioramento genetico

Il miglioramento genetico del riso parte dall’incrocio di due diverse varietà mediante lo spostamento di polline. Ne segue un lavoro che può durare più di 10 anni per selezionare, in mezzo a tutte le combinazioni possibili dei caratteri dei due genitori, una nuova varietà migliorata.

La migliore varietà di riso è quella che oltre ad essere buona al palato, riesce a fornire buone produzioni in campo vincendo contro il clima, le infestanti, le malattie funginee e gli insetti.

Le nuove varietà di riso vengono controllate anno dopo anno dalla semina al raccolto: la varietà selezionata deve dimostrare di essere un combattente per poter entrare tra le fila del nostro esercito di guerrieri.

R&S SA.PI.SE.

Coltivazione in contro stagione

Al fine di accelerare i programmi di miglioramento genetico e fornire una risposta più rapida alle esigenze del mercato, SA.PI.SE. gestisce una contro-stagione invernale in Sud America in modo da ottenere due cicli colturali all’anno.

Rispetto per l’ambiente e la biodiversità

La ricerca, svolta da ricercatori competenti e con attrezzature all’avanguardia, si affida solo a metodi naturali senza uso di OGM. Il riso è prima di tutto una pianta tropicale e sub-tropicale che col miglioramento genetico è stata adattata al clima temperato italiano.

Il miglioramento genetico di SA.PI.SE. punta anche all’ottenimento di varietà che richiedono meno trattamenti chimici in risaia per una coltivazione ecocompatibile.

Approfondimenti

Contattaci per ottenere maggiori informazioni.

© 2020 SA.PI.SE. Coop. Agricola Via G. Mameli 7 – 13100 Vercelli (Italia)
info@sapise.it – www.sapise.it – tel +39 0161 25 75 30 – fax +39 0161 56 526
P.IVA 00458460029

© 2020 SA.PI.SE. Coop. Agricola
Via G. Mameli 7 – 13100 Vercelli (Italia)
info@sapise.it – www.sapise.it
tel +39 0161 25 75 30  fax +39 0161 56 526
P.IVA 00458460029